64 Rue de la Loubière, 13006 Marseille
Bastano pochi passi dal vivace quartiere del Cours Julien per raggiungere un indirizzo che non somiglia a nessun altro. Dietro una facciata grezza, con linee moderne e cemento a vista, il Mama Shelter Marseille si impone come un punto di riferimento tanto originale quanto accattivante nel panorama alberghiero locale. Si entra in un luogo vivo, aperto, dove colori, risate e incontri si mescolano senza pretese.
L'atmosfera si percepisce già varcando la soglia: volumi generosi, dettagli inaspettati, oggetti stravaganti e arredi grafici scandiscono gli spazi comuni. Al soffitto del ristorante pendono salvagenti e scritte con gesso, mentre figure marine o riferimenti alla cultura pop si ritrovano persino negli ascensori. L'immaginazione del designer Philippe Starck diventa il filo conduttore di un universo in cui il ludico si combina al comfort.
Come Marsiglia, l'hotel coltiva una forma di libertà gioiosa, lontana dagli standard rigidi. Su sei piani, le sue 125 camere mostrano una sobrietà industriale arricchita da tocchi di fantasia ben dosati: pareti in cemento grezzo, lampade grafiche, pavimenti in vinile con motivi diversi e, qua e là, un tocco infantile come una maschera o uno slogan colorato. Il tutto evoca una forma di eleganza rilassata, pensata per i viaggiatori di oggi.
Si dorme tranquillamente grazie a una biancheria da letto di qualità, progettata per notti senza disturbi. Si lavora o ci si rilassa con semplicità, grazie a dotazioni moderne e intelligenti: grande schermo connesso, Wi-Fi ad alta velocità, film on demand. I prodotti da bagno solidi, biologici e delicatamente profumati si aggiungono all'esperienza in camera, in un bagno essenziale ma ben organizzato.
Le camere sono disponibili in diversi formati, dalla più compatta alla familiare XXL, con talvolta la possibilità di collegarle tra loro. Un mini-bar discreto, una scrivania pratica e una cassaforte completano l'arredamento. Il tutto rimane essenziale senza essere freddo, con attenzione alla fluidità dello spazio.
Al piano terra, il ristorante è il cuore pulsante. Qui si gusta una cucina dai sapori mediterranei, semplice, generosa e sempre fatta in casa. Le specialità cambiano con le stagioni, ma il piacere di condividere un piatto di panisse o un carpaccio di pesce fresco è una costante. Il brunch della domenica è diventato un appuntamento a sé, apprezzato sia dai visitatori sia dai marsigliesi.
A tutte le ore, l'ampia terrazza-patio invita a una pausa: per sorseggiare un cocktail al bar del pastis, gustare un piatto all'aperto o semplicemente prolungare la serata in un'atmosfera musicale animata da un DJ o un concerto dal vivo. L'ambiente rimane rilassato, senza ostentazione, con un servizio sorridente e un'atmosfera favorevole agli scambi spontanei.
Il bar, invece, adotta un tono più festoso, a volte elettrico. Ci si viene tanto per ritrovarsi dopo una giornata di visite quanto per prolungare la notte in un'atmosfera conviviale. Le lunghe panche, i cuscini variopinti e i cocktail inventivi creano un ambiente in cui ci si sente subito a proprio agio.
Per chi arriva in gruppo, le tre sale riunioni, chiamate Ateliers, offrono un contesto originale e creativo per lavorare in modo diverso. Attrezzate per accogliere seminari, eventi o workshop, permettono anche di rilassarsi attorno a un biliardino o a un tavolo da ping-pong.
Un parcheggio sotterraneo sicuro è disponibile in loco, con colonnine di ricarica per veicoli elettrici, aggiungendo un tocco di comfort utile ai viaggiatori motorizzati. L'accoglienza è garantita 24 ore su 24 da un team disponibile e attento, sempre pronto a suggerire una passeggiata o un buon indirizzo.
Mama Shelter Marseille si distingue anche per il suo impegno: riduzione degli sprechi alimentari, prodotti responsabili al ristorante come nelle camere e volontà dichiarata di offrire un'ospitalità più rispettosa dell'ambiente. Questa consapevolezza ecologica discreta si integra naturalmente all'esperienza globale.
L'hotel attira una clientela varia: coppie, famiglie, viaggiatori solitari, professionisti in viaggio o abitanti del quartiere in cerca di un luogo accogliente dove ritrovarsi. Tutti trovano un'atmosfera che favorisce il relax senza formalismi, lo scambio senza eccessi.
Uscendo, bastano pochi minuti a piedi per raggiungere le animate viuzze del Cours Julien, luogo emblematico della scena artistica marsigliese, dove street art, concerti e librerie indipendenti convivono in un'atmosfera bohémien. Il quartiere pullula di laboratori, gallerie e piccole sale, perfetti per scoprire la Marsiglia alternativa.
Il Porto Vecchio è a pochi minuti di metropolitana, così come la stazione Saint-Charles, il parco Chanot o l'Orange Vélodrome. Si può passeggiare nel quartiere del Panier, visitare il Mucem o salire fino a Notre-Dame-de-la-Garde per una vista panoramica sulla città e sul mare.
Gli amanti della cultura possono anche esplorare il museo Cantini, specializzato in arte moderna, o fare una deviazione alla Friche la Belle de Mai, centro di creazione contemporanea. Tutto intorno, Marsiglia svela i suoi contrasti: vicoli pieni di storia, architettura portuale, spiagge accessibili con i trasporti pubblici.
E per una fuga nella natura, le Calanques non sono mai troppo lontane. Si raggiungono in autobus, in barca o a piedi, a seconda del desiderio. Al ritorno, il Mama Shelter vi offrirà una pausa rigenerante, tra leggera animazione e meritato riposo.
Questo è un luogo pensato per chi ama vivere la città in modo diverso, senza prendersi troppo sul serio, ma senza rinunciare a una forma di comfort discreto. Una tappa dove ritrovare l'energia di Marsiglia, i suoi ritmi e i suoi sapori, in un contesto che lega design, cultura e convivialità.
Attività
Generale
Servizi
Ristorazione
Aree comuni
Intrattenimento
Varie
A partire da 69 EUR a notte